I buoni progetti delle aree verdi nascono da un lavoro di preparazione sul campo, da parte del professionista, che dovrà immergersi nel futuro giardino con la mente aperta, per trovarne
l’anima.
Il lavoro di progettazione è proprio questo, calpestare il suolo, annusare l’aria che spira,
toccare la terra, guidare lo sguardo nei punti vicini e nei più lontani angoli.
I buoni progetti delle aree verdi nascono da un lavoro di sintesi, in cui si mescolano competenze
urbanistiche e botaniche, ma dove anche il cuore fa la sua parte.
Il lavoro di progettazione implica una fase di preparazione, in cui il sopralluogo diventa determinante per capire le esigenze del committente.
La disponibilità di carte topografiche facilita il lavoro di studio e la macchina fotografica è lo strumento per immortalare lo stato del giardino, ma nello stesso tempo anche lo sguardo sul futuro dello stesso.
La preparazione di disegni, in scale appropriate, permetterà di far comprendere in primis al committente come prenderà forma il giardino stesso ed al momento dei lavori sarà la guida per una perfetta realizzazione di questi.
La presentazione al cliente di vari progetti lo metterà in condizione di decidere il suo GIARDINO per la vita.
Alla presentazione del progetto esecutivo, su richiesta, verrà presentato anche un preventivo della realizzazione del giardino, eventualmente distinto tra consegna piante e piantagione.